Order-to-cash nel calendario della formazione GS1 Italy
L'Academy di GS1 Italy propone un corso che approfondisce il tema della collaborazione fra gli attori della filiera
Standard e processi collaborativi per la supply chain del largo consumo
GS1 Italy, ECR Italia e le aziende del largo consumo collaborano da sempre per favorire il miglioramento dei processi di filiera nell’ottica di:
- Semplificare lo scambio di informazioni.
- Velocizzare i processi operativi.
- Ottimizzare la tracciabilità, la logistica e la supply chain.
- Facilitare il dialogo tra le aziende.
Per divulgare i risultati di questo lavoro, l’Academy di GS1 Italy propone un momento formativo.
Standard e processi collaborativi per la supply chain del largo consumo
Il focus del corso è sul processo order-to-cash.
Per ogni fase del processo, vengono proposte soluzioni collaborative che favoriscono la riduzione dei costi di filiera, il contenimento dell’impatto ambientale e lo sviluppo della digitalizzazione dei processi. L’intento del corso è fornire una panoramica concreta, che mantenga una visione di sistema e apra le porte a successivi percorsi di approfondimento.
Secondo Valeria Franchella, ECR senior project manager e docente del corso, «la filiera è un mondo interconnesso, dove il comportamento di un player impatta sulle prestazioni di un altro, ed è per questo che è fondamentale collaborare per migliorare la gestione del flusso fisico della merce e delle informazioni correlate».
Tutti i corsi dell'Academy di GS1 Italy sono sempre gratuiti per le aziende utenti GS1 Italy e associate a IBC e ADM.