Tendenze online

Il magazine di GS1 Italy

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo

gs1

Logistica collaborativa: una leva sempre più strategica? - Il parere di P. Rangoni - Carrefour Italia

25 febbraio 2015

Si ringrazia per la gentile partecipazione Paolo Rangoni  - Direttore Supply Chain - Carrefour Italia

Per maggiori informazioni visita il sito di Logistica collaborativa - segui @GS1Italy #LogisticaEcr


TAG:

  • distribuzione,
  • ecr,
  • indicod-ecr,
  • largo-consumo,
  • logistica-collaborativa,
  • sostenibilità

CONDIVIDI CON


Correlati

  • distribuzione

    Retail e sostenibilità: lavori in corso

    28 giugno 2022

    La MDD si conferma per i retailer uno strumento importante di attuazione e di comunicazione dei criteri ESG. A che punto è l’evoluzione sostenibile e cosa stanno facendo concretamente distributori e aziende nell’ultima edizione del Green Retail Lab

    leggi
  • distribuzione

    I vincitori di Migliore Insegna 2022

    20 dicembre 2021

    Uno strumento di analisi indipendente

    leggi
  • supply chain gs1

    Il riordino è ottimo. Il vantaggio è di filiera

    28 giugno 2018

    Il pluriennale percorso di ECR Italia per riprogettare la logistica collaborativa 2.0 è approdato al riordino ottimo di filiera, grazie al web tool SI.RI.O. e al gruppo di lavoro cui hanno partecipato diverse aziende distributive e produttrici

    leggi
  • gs1

    L’Annual report 2021 di GS1 Italy racconta una community in crescita e un sistema in evoluzione

    20 luglio 2022

    Sostenibilità, trasparenza, digitalizzazione e condivisione sono i cardini del lavoro di GS1 Italy. E caratterizzano il bilancio delle attività e dei risultati conseguiti nel 2021, anno record per numero di aziende utenti (oltre 40 mila)

    leggi
  • gs1

    Misurare per migliorare la sostenibilità e la circolarità

    10 giugno 2022

    Sono tanti gli strumenti GS1 Italy per aiutare le aziende nel percorso verso la sostenibilità

    leggi
  • dossier consumi

    Economia del consumatore - III trimestre 2022

    20 luglio 2022

    I consumi visti da famiglie, imprese e distribuzione - A cura di REF Ricerche srl

    leggi
  • industria

    Il prossimo autunno secondo Centromarca

    7 luglio 2022

    Dall’assemblea annuale alcuni spunti sulle difficili prove dei prossimi mesi per le imprese e per il sistema del largo consumo

    leggi
  • supply chain

    Food&Beverage, le aree critiche di una filiera strategica

    29 giugno 2022

    Inflazione, italian sounding, sostenibilità sono i tre campi di indagine della sesta edizione del Forum Food&Beverage di The European House - Ambrosetti

    leggi
  • industria

    A rischio la sostenibilità economica delle imprese del largo consumo

    23 maggio 2022

    La barriera contro la tenuta dei prezzi sugli scaffali sta per sgretolarsi perché la sostenibilità economica delle imprese è ormai alle corde. Da rivedere le relazioni Industria-Distribuzione mettendo in campo tutti gli strumenti per il recupero di efficienza. Il ruolo della logistica

    leggi
  • gs1

    Rivelato il passaporto digitale europeo dei prodotti: è ora di agire!

    10 maggio 2022

    GS1 in Europe accoglie con favore la proposta di regolamentazione dei prodotti sostenibili adottata il 30 marzo 2022 dalla Commissione europea

    leggi
  • supply chain

    Le sfide per la filiera Food & Beverage

    9 maggio 2022

    I successi del settore agroalimentare saranno al centro del prossimo Forum Food & Beverage, insieme alle criticità e alle sfide che lo attendono. Due focus particolari sull’italian sounding e sulla sostenibilità per far fronte alla crisi alimentare globale

    leggi
  • dossier distribuzione

    Marca del distributore e consumatori, il patto virtuoso

    29 aprile 2022

    La marca del distributore consolida anche nel 2021 la propria posizione nel largo consumo ma in lieve flessione sull’anno del lockdown e rappresenta agli occhi del consumatore, difendendone il potere d’acquisto, l’asset principale per la democratizzazione della spesa di qualità. Per i copacker è un moltiplicatore di indicatori positivi. E nel primo trimestre riprende a correre.

    leggi

Iscriviti a

Tendenze Journal

la newsletter
di Tendenze online

Tendenze online

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • privacy
  • cookie
  • disclaimer
  • crediti
  • ©2013–2022 GS1 Italy - C.F. 80140330152