consumi Consumatori europei e sicurezza alimentare 10 settembre 2012 Qual è il comportamento dei consumatori europei riguardo alla sicurezza alimentare e alla qualità dei prodotti? Una ricerca di Eurobarometro mostra le differenze tra i diversi Paesi e scopre che c’è ancora molto da fare per una maggiore consapevolezza al riguardo. Per gli italiani il prezzo e la qualità valgono moltissimo, come per gli europei, ma indicazione d’origine e marca sono più alti della media
economia Presentato il Rapporto Coop 2012 “Consumi & Distribuzione” 6 settembre 2012 Presentato da Enrico Migliavacca, vicepresidente vicario Ancc-Coop e da Vincenzo Tassinari presidente del Consiglio di Gestione di Coop Italia il Rapporto Coop 2012 redatto dall’Ufficio Studi di Ancc-Coop (Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori) con la collaborazione scientifica di Ref. Ricerche e il supporto d’analisi di Nielsen
marketing Agli italiani piace il digitale terrestre 11 luglio 2012 Sorpresa: aumenta il tempo dedicato alla tv e crescono anche gli spettatori. Tutto merito del digitale terrestre, rileva Gfk Eurisko, che ha moltiplicato l’offerta di canali e contribuisce alla creazione di una nuova dieta mediale, basata sulla multimedialità
consumi Pagamenti cashless, -3,3% 4 giugno 2012 Mese orribile, aprile, per i pagamenti con carta di credito e di debito. Lo rileva l’Osservatorio CartaSì: per la prima volta nei suoi due anni di attività l’andamento delle spese cade in territorio negativo
consumi Esperienza di shopping condivisa 31 maggio 2012 Si chiama Shoplovers, strumento di marketing basato sul passaparola. È un’applicazione mobile che integra Nfc, Rfid e social network e programma di loyalty, nel segno della condivisione tra amanti dello shopping
economia Assemblea Federalimentare 3 / La lettura della realtà di imprese e consumatori 28 maggio 2012 Come stanno vivendo e affrontando la crisi le imprese alimentari e i consumatori? A queste domande hanno cercato di dare risposta tre ricerche commissionate da Federalimentare e presentate nel corso dell’assemblea pubblica dell’associazione confindustriale
consumi Un ‘camaleonte’ alla conquista del mercato 14 maggio 2012 Il consumatore sta cambiando, ma in modo diverso rispetto a un decennio fa, ed è sempre più difficile costringerlo in caselle predefinite. Sono individui in continua evoluzione, dagli atteggiamenti camaleontici. Alle aziende il compito di rivedere i propri modelli di business per adeguarli a questi consumatori che ritengono irrinunciabile il contatto diretto e personalizzato con il prodotto, ma nello stesso tempo considerano fondamentale il rapporto con le nuove tecnologie digitali
consumi Come scelgono i consumatori? 14 marzo 2012 Un nuovo modello di analisi, allo studio in Bocconi, mette in luce che ciò che spinge il consumatore a scegliere un prodotto non è la valutazione razionale delle singole caratteristiche, ma è la combinazione dei diversi attributi. Diversi per ogni determinato target
marketing Vizi e virtù del volantino 12 marzo 2012 Le promozioni in crescita sono una leva fondamentale per combattere la crisi: apprezzate dai consumatori, messe in campo dai retailer. Il volantino è lo strumento principe per generare traffico e per selezionare i prodotti, riducendo anche le distanze tra i canali. Ma è necessario un suo ripensamento nella direzione di una migliore qualità grafica e di contenuti, anche per differenziare maggiormente l’offerta tra i diversi retailer