\r\n\r\n

Economia e consumi Numero

+8,0%

crescita dei prodotti di profumeria nel 2024

Nell'analisi dei mercati non alimentari monitorati dall'Osservatorio Non Food di GS1 Italy spicca la crescita del +8,0% del comparto prodotti di profumeria, mercato che ha generato circa 8 miliardi di euro nell'anno 2024, a conferma che il trend positivo verso la cura della persona non accenna a rallentare.

Lievi flessioni, invece, per i primi quattro comparti del Non Food: elettronica di consumo, dopo aver prodotto un fatturato di oltre 21 miliardi, si riafferma primo comparto per valore anche se flette leggermente (-0,5%) rispetto al 2023.
Abbigliamento e calzature, secondo mercato per valore prodotto, non cresce e rimane stabile rispetto all'anno precedente seguito dai comparti mobili e arredamento, e bricolage che invece rallentano lievemente.
Tutti questi mercati sono gli unici tra i non alimentari a generare un fatturato superiore ai 10 miliardi di euro, con i primi due che superano i 20. La somma di questi ci restituisce il 65% del giro d'affari totale stimato dall'Osservatorio Non Food per il 2024.

Performance positive per i prodotti di automedicazione (+3,2%), articoli per lo sport (+0,8%) ed edutainment (+3,2%): quest'ultimo torna a crescere dopo due anni negativi. Continua la crescita del settore tessile (+0,9%) che ha seguito un trend positivo negli ultimi quattro anni mentre frena il comparto giocattoli (-3,4%) dopo tre anni di ottimi risultati.

Nonostante i primi quattro comparti del settore mostrino un trend non particolarmente dinamico, il totale Non Food cresce del +0,6% rispetto al 2023.


Scopri la nuova edizione dell’Osservatorio Non Food e scarica lo speciale “Le tendenze del Non Food, edizione 2025” dalla pagina del sito dedicata

L’Osservatorio Non Food di GS1 Italy raccoglie informazioni su 13 comparti: abbigliamento e calzature, elettronica di consumo, mobili e arredamento, bricolage, articoli per lo sport, prodotti di profumeria, casalinghi, prodotti di automedicazione, edutainment, prodotti di ottica, tessile casa, cancelleria, giocattoli. L’Osservatorio viene aggiornato annualmente coinvolgendo partner riconosciuti come TradeLab per l’elaborazione dei risultati finali che si basano sui dati rilevati dalle più note e affidabili fonti informative (come Istat, Sita Ricerca, NielsenIQ, Gfk).

Condividi

Potrebbe interessarti