
ECR Community - il network di associazioni ECR nazionali in America Latina, Asia ed Europa, tra cui ECR Italia - ha recentemente pubblicato il suo primo "Annual Global Trends", l’indagine che mira a identificare le tendenze e le sfide emergenti nel mercato globale della vendita al dettaglio e dei beni di consumo. Questo studio, che ha coinvolto 282 partecipanti provenienti da 19 paesi, offre una panoramica preziosa delle priorità e delle preoccupazioni del settore.
I dati e le informazioni raccolti grazie alla sua rete globale di retailer, produttori e fornitori di servizi hanno permesso all’'ECR Community di ottenere una visione d'insieme delle dinamiche del mercato e delle sfide comuni affrontate dalle aziende di tutto il mondo.
Le principali tendenze del 2025
L’indagine "Annual Global Trends 2025" ha identificato diverse aree di interesse comuni a livello globale:
- Priorità aziendali: efficienza operativa, resilienza della supply e sostenibilità.
- Cambiamenti nel comportamento dei consumatori: maggiore attenzione all'accessibilità, al valore e alle scelte attente alla salute.
- Sfide attuali: inflazione, carenza di manodopera e cambiamenti normativi.
- Nuove tecnologie: crescente ruolo dell'intelligenza artificiale, dell'analisi predittiva e dell'automazione nella strategia aziendale.
- Sostenibilità: l'accento è posto sull'approvvigionamento etico, sulle soluzioni di imballaggio e sulla riduzione dell'impronta di carbonio.
Inflazione e costi: la preoccupazione principale
L'80% degli amministratori delegati ha espresso preoccupazione per l'inflazione e la gestione dei costi, che rappresentano la sfida più urgente che le aziende devono affrontare.
L'efficienza operativa, la resilienza della supply chain, la sensibilità ai prezzi, l'instabilità economica e la carenza di manodopera sono emerse come le principali priorità del settore del largo consumo per i mesi a venire.
La crisi globale del costo della vita e l'incertezza politica sono i principali fattori che contribuiscono a queste priorità.
Il ruolo dell'intelligenza artificiale e della sostenibilità
L'influenza dell'intelligenza artificiale e l'importanza della sostenibilità sono altre due tendenze chiave emerse dal sondaggio.
Il 59% dei retailer e dei produttori prevede che il cambiamento più importante nel comportamento dei consumatori sarà una maggiore attenzione all'accessibilità e al valore, mentre il 10% ritiene che la maggiore enfasi sulla salute e sul benessere sarà il principale cambiamento dei consumatori di quest'anno.
"Il report della ECR Community ci offre un accesso privilegiato a una prospettiva globale, permettendoci di cogliere in anticipo le tendenze di mercato per affrontare insieme le sfide del settore. Il networking e la collaborazione tra retailer, fornitori e stakeholder a livello mondiale ci consente di condividere conoscenze, best practice e soluzioni innovative, rispondendo in modo proattivo ai cambiamenti e alle priorità delle aziende. In un contesto in continua evoluzione, il valore di questa connessione globale è più che mai essenziale per costruire un futuro sostenibile e competitivo per tutti".
Silvia Scalia, ECR and training director di GS1 Italy