In gennaio l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra una variazione pari a +0,2% rispetto al mese precedente e un aumento dello 0,8% nei confronti di gennaio 2017 (Fig.1).
È il rallentamento della crescita dei prezzi degli alimentari non lavorati (+0,1%, da +2,4% di dicembre 2017), dei beni energetici non regolamentati (+2,5% da +4,4%) e dei servizi relativi ai trasporti (+1,4% da +2,8%) che guida la lieve frenata dell’inflazione generale; il tutto mitigato dall’accelerazione dei prezzi degli alimentari lavorati (+2,3% da +0,8%) e degli energetici regolamentati (+5,2% da +3,7% del mese precedente).
L'inflazione acquisita per il 2018 risulta pari a +0,3%.
La tendenza dei prezzi dei prodotti ad alta frequenza di acquisto è pari a +1,3% nei confronti di Gennaio 2017 e pari a +0,7% rispetto al mese precedente.
L’indice NIC per l’aggregato che meglio si approssima al mondo del Largo Consumo (Beni alimentari, Cura casa e Cura persona) ha un andamento tendenziale pari a +1,2% mentre a livello congiunturale segna un +1,0%.