Tendenze online

Il magazine di GS1 Italy

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • Home /
  • non-food

  • distribuzione

    Perché la Distribuzione non va abbandonata

    22 maggio 2020

    Federdistribuzione e The European House Ambrosetti spiegano, con l’evidenza dei numeri, le ricadute sull’economia e sulla società italiana della crisi della Distribuzione per l’emergenza sanitaria. Nella speranza che il Governo se ne renda conto

  • marketing

    Le nuove professioni del mondo della ristorazione senza essere cuochi

    14 novembre 2019

    Dalla food guide alla designer olfattiva, chi sono e cosa fanno i personaggi del mondo della gastronomia

  • gs1

    I top del Non Food

    24 luglio 2019

    Fotografati dall'Osservatorio Non Food 2019 di GS1 Italy, i consumi non alimentari superano i 105 miliardi di euro. Scopri chi traina il settore

  • gs1

    +0,9% la crescita Non Food

    11 luglio 2019

    Scopri le prime anticipazioni dell’Osservatorio Non Food di GS1 Italy

  • video distribuzione industria

    Osservatorio Non Food - scoprilo con noi!

    Osservatorio Non Food - scoprilo con noi!

    27 giugno 2019

  • gs1

    Rivoluzione omnichannel

    21 giugno 2019

    L’omnicanalità non sta ridisegnando solo il customer journey ma anche il business model delle imprese. Questi i temi al centro dell'evento del 20 giugno organizzato da GS1 Italy a Milano

  • gs1

    L’Albero delle categorie: cos'è?

    12 aprile 2019

    Ti occupi di analisi e di tendenze di mercato? Hai mai sentito parlare dell'Albero delle categorie? Ti raccontiamo che cos'è.

  • gs1

    Gli italiani spendono sempre di più per i giocattoli

    29 novembre 2018

    Sono cresciute del 12,1% negli ultimi cinque anni le vendite di giochi ”tradizionali” che prima di comprare gli italiani vogliono vedere e toccare: ecco perché i grandi negozi specializzati sono diventati i numeri 1 del mercato

  • gs1

    Come influisce la cibo-mania sulle vendite Non Food?

    15 novembre 2018

    Dal boom di cookware e bakeware, alla crescita degli acquisti di freezer, di piani cottura a induzione e di macchine per l’espresso. L’Osservatorio Non Food di GS1 Italy rivela come la passione per il cibo sta cambiando anche lo shopping Non Food

  • gs1

    Spesa in aumento per il “bellessere”

    24 ottobre 2018

    Integratori, attrezzature per lo sport, cosmetici e dispositivi wearable che incidono sempre di più sul budget delle famiglie italiane. A fotografare il boom del “bellessere” è l’edizione 2018 dell’Osservatorio Non Food di GS1 Italy

  • gs1 consumi

    Mai più senza sneaker e felpa

    28 settembre 2018

    Ripresa delle vendite nei negozi fisici e il boom degli acquisti tramite e-commerce. Lo rivela l’edizione 2018 dell’Osservatorio Non Food di GS1 Italy

  • gs1

    Non solo food: rallenta ma non si arresta la crescita dei consumi extra-alimentari degli italiani

    10 luglio 2018

    Migliorano gli indici dei consumi non alimentari registrati dall’Osservatorio Non Food di GS1 Italy: nel 2017 le vendite complessive sono salite dello 0,5% arrivando a quota 103,7 miliardi di euro

  • 1
  • ·
  • 2
  • ·
  • 3
  • ·
  • 4
  • …
  • 6
  • ·
  • 7
  • ·
  • 8

Iscriviti a

Tendenze Journal

la newsletter
di Tendenze online

Tendenze online

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • privacy
  • cookie
  • disclaimer
  • crediti
  • ©2013–2023 GS1 Italy - C.F. 80140330152