Tendenze online

Il magazine di GS1 Italy

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • Home /
  • istat

  • Il numero

    +11,8%

    21 marzo 2022

    incremento produzione industriale rispetto all’anno precedente leggi

  • Il numero

    +7,9%

    9 marzo 2022

    vendite del commercio al dettaglio 2021 - in valore leggi

  • Il numero

    +1,9%

    18 febbraio 2022

    prezzi al consumo 2021 - media d'anno leggi

  • Il numero

    117,7

    16 febbraio 2022

    Il clima di fiducia dei consumatori - dicembre 2021 leggi

  • economia

    Il nuovo paniere Istat. Intanto l’inflazione sale

    11 febbraio 2022

    Nel paniere Istat 2022 per la rilevazione dei prezzi le new entry sono soprattutto dettate dal ritmo della pandemia, prodotti per l’home working, per l’entertainment domestico e per il monitoraggio dello stato di salute in primis. Intanto l’inflazione sale destando preoccupazioni nelle aziende distributive

  • economia

    Rapporto Bes Istat: dalla pandemia Italia in frenata

    12 aprile 2021

    Battuta d’arresto in molte aree della società italiana analizzate dal Rapporto sul benessere equo e sostenibile dell’Istat dopo il miglioramento degli ultimi anni. Aumenta il divario con l’Europa e peggiorano le prospettive future

  • economia

    L’Italia dopo lo shock del Coronavirus

    8 luglio 2020

    Il Rapporto Annuale dell’Istat mette un punto fermo su molte delle caratteristiche, fragilità, criticità dell’Italia, che Covid-19 ha contribuito a peggiorare. Crescono le disuguaglianze e diminuisce la fecondità. Sul fronte economico, alcuni timidi segnali di ripresa

  • consumi

    Nell’indice dei prezzi al consumo aumentano i dati da scanner in GDO

    6 febbraio 2020

    L’aggiornamento del paniere dei prodotti per il calcolo dell’inflazione da parte dell’Istat. Entrano le auto elettriche e la consegna dei pasti a domicilio. Aumenta il peso delle rilevazioni dagli scanner delle casse

  • economia

    I consumi degli italiani non crescono. Anzi arretrano

    12 giugno 2019

    Secondo l’Istat nel 2018 ogni famiglia ha speso per consumi 2.571 euro al mese in valori correnti, invariati sul 2017, in calo se si calcola l’inflazione. E le disuguaglianze rimangono molto forti

  • economia

    Sempre meno e più vecchi, l’Italia fanalino di coda d’Europa

    8 febbraio 2019

    Diminuisce la natalità, aumenta la popolazione anziana, il Mezzogiorno perde 4,2 abitanti ogni mille, in crescita le immigrazioni, ma anche le emigrazioni. Dalle stime dell’Istat notizie non confortanti per il largo consumo

  • consumi gs1

    Istat: lo zenzero entra nel paniere di spesa delle famiglie

    5 febbraio 2019

    Dall’aggiornamento Istat del paniere dei prodotti e dei servizi per la rilevazione dei prezzi al consumo, arriva la conferma del ruolo anticipatorio dell’Osservatorio Immagino nell’offrire una nuova vista sui consumi degli italiani e sulla loro evoluzione

  • Il numero

    113,1

    1 febbraio 2019

    Il clima di fiducia dei consumatori a dicembre 2018 leggi

  • 1
  • ·
  • 2
  • ·
  • 3
  • …
  • 27
  • ·
  • 28
  • ·
  • 29

Iscriviti a

Tendenze Journal

la newsletter
di Tendenze online

Tendenze online

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • privacy
  • cookie
  • disclaimer
  • crediti
  • ©2013–2022 GS1 Italy - C.F. 80140330152