dossier consumi Economia del consumatore – dicembre 2022 19 dicembre 2022 I consumi visti da famiglie, imprese e distribuzione - A cura di REF Ricerche
distribuzione Le sfide del retail food digitale 8 novembre 2022 In un momento di grande trasformazione e vivacità, dopo l’accelerazione della pandemia, ci sono gli elementi per rintracciare la rotta delle imprese nel loro approccio al commercio online. Lo fa Netcomm che ha dedicato al tema un evento specifico
dossier consumi Economia del consumatore - settembre 2022 10 ottobre 2022 I consumi visti da famiglie, imprese e distribuzione - A cura di REF Ricerche srl
dossier consumi Economia del consumatore - giugno 2022 20 luglio 2022 I consumi visti da famiglie, imprese e distribuzione - A cura di REF Ricerche srl
industria Il prossimo autunno secondo Centromarca 7 luglio 2022 Dall’assemblea annuale alcuni spunti sulle difficili prove dei prossimi mesi per le imprese e per il sistema del largo consumo
consumi Alla ricerca di nuovi equilibri nei tempi incerti 10 giugno 2022 Uscito dalla pandemia e catapultato in un contesto di guerra, il consumatore affronta la nuova crisi ricercando sicurezza, rassicurazione e aiuto nel comprendere quanto accade. Le imprese devono farsi carico di supportarlo nel breve termine e di traguardare a un orizzonte più lontano nella transizione eco-digitale
industria A rischio la sostenibilità economica delle imprese del largo consumo 23 maggio 2022 La barriera contro la tenuta dei prezzi sugli scaffali sta per sgretolarsi perché la sostenibilità economica delle imprese è ormai alle corde. Da rivedere le relazioni Industria-Distribuzione mettendo in campo tutti gli strumenti per il recupero di efficienza. Il ruolo della logistica
economia Umanesimo industriale 18 maggio 2022 Il mondo dell’impresa può adattarsi alle sfide della contemporaneità con un capitalismo inclusivo
dossier economia Economia del consumatore - aprile 2022 2 maggio 2022 L’aumento dei prezzi preoccupa le famiglie, ma la ripresa dei servizi turistici in estate limiterà le perdite
sostenibilità gs1 Con l’economia circolare verso la carbon neutrality 23 marzo 2022 Economia circolare e decarbonizzazione sono due aspetti sempre più connessi per il raggiungimento degli obiettivi per la lotta al cambiamento climatico. Alcuni casi di rilievo di quanto stanno facendo le imprese arrivano dall’Osservatorio Green Economy dell’Università Bocconi
tecnologia L’intelligenza artificiale nel futuro delle imprese 23 marzo 2022 Puntare sull’intelligenza artificiale significa, secondo l’ultima edizione dell’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, affrontare le sfide della società, governare il cambiamento nel modo di lavorare e comprendere le implicazioni etiche che derivano dall’elaborazione massiva dei dati