gs1 consumi Il pet care di Osservatorio Immagino in anteprima a Zoomark 18 maggio 2023 Dove anche GS1 Italy Servizi presenta i servizi per il mondo degli animali domestici
distribuzione gs1 Immagini di qualità per creare i tuoi planogrammi 14 luglio 2020 Scopri perchè fare bene space allocation ti aiuterà ad avere prodotti di successo
gs1 GS1 Italy c'è 11 marzo 2020 Per rispondere alle disposizioni governative, il modo di lavorare di GS1 Italy è un po’ cambiato. Siamo tutti operativi, ma in modalità smart working, per garantire a tutti i nostri utenti che i servizi continuino a funzionare senza interruzioni
consumi gs1 Il carrello della spesa cambia. E diventa green 23 gennaio 2020 Trend e numeri nel nuovo Osservatorio Immagino
gs1 tecnologia Gestire le informazioni di prodotto nell’e-grocery 11 settembre 2019 Intervista ad Andrea Ausili, data & innovation manager GS1 Italy
gs1 tecnologia L’importanza dei contenuti digitali nel largo consumo 11 settembre 2019 Come gestirli e condividerli - L’esperienza di GS1 Italy
Il codice a barre? Più vivo che mai l'opinione di Massimo Bolchini 27 giugno 2019 All’alba del secondo millennio qualcuno, sull’onda dell’introduzione delle tecnologie a radiofrequenza, aveva supposto che il codice a barre sarebbe andato in pensione. continua gs1
video tecnologia distribuzione I benefici di Immagino - parla Federico Dell'Acqua - Digitelematica 27 giugno 2019
gs1 Rivoluzione omnichannel 21 giugno 2019 L’omnicanalità non sta ridisegnando solo il customer journey ma anche il business model delle imprese. Questi i temi al centro dell'evento del 20 giugno organizzato da GS1 Italy a Milano
gs1 consumi Il carrello della spesa è sempre più tricolore 7 febbraio 2019 Ormai un prodotto alimentare su quattro evidenza la sua italianità in etichetta, come emerge dall’analisi su oltre 60 mila prodotti fatta dall’Osservatorio Immagino
consumi gs1 Ciclone tropicale al supermercato. È boom degli ingredienti esotici 13 dicembre 2018 Curcuma, mango e cocco, ma anche l'inossidabile zenzero e i sempre più presenti semi. A fotografare questo trend è la nuova edizione dell’Osservatorio Immagino