GS1 EDI ottimizza i flussi con tutti i clienti e i fornitori: il caso Sofidel
Il gruppo toscano adotta una piattaforma in standard GS1 centralizzata per sostenere la sua crescita internazionale, con l’aiuto del provider EDICOM
10 Luglio 2025
\r\n\r\n
Tendenze è il magazine di GS1 Italy che racconta in modo indipendente il cambiamento e le sfide del largo consumo e dell’economia a professionisti e consumatori
Esplora i temi chiave dell'economia, dell'innovazione, del retail, della logistica e della sostenibilità.
Il gruppo toscano adotta una piattaforma in standard GS1 centralizzata per sostenere la sua crescita internazionale, con l’aiuto del provider EDICOM
10 Luglio 2025
Il racconto della crescita di GS1 Italy nell’Annual report da cui emerge che nel 2024 GS1 Italy ha affiancato oltre 42 mila aziende offrendo “molto più del codice a barre” e lavorando su tre direttrici: digitalizzazione, efficienza logistica e sostenibilità. Al centro delle tante attività di GS1 Italy ci sono sempre i dati, un patrimonio comune affidabile, su cui costruire un’economia più digitale, sostenibile e resiliente
08 Luglio 2025
Dalla data di scadenza al numero di lotto: gli Application Identifier GS1 arricchiscono il codice a barre GS1 con informazioni cruciali per la tracciabilità, l'anticontraffazione e molto altro
01 Luglio 2025
GS1 mette a fuoco la sua strategia quinquennale per il futuro del commercio globale
01 Luglio 2025
Piattaforme di condivisione dati e passaporto digitale a supporto delle aziende per rendere le filiere più sostenibili e trasparenti
19 Giugno 2025
Tendenze parla di Economia e consumi , Innovazione , Logistica , Retail e brand , Sostenibilità