\r\n\r\n

Innovazione

Kaufland sbarca in Italia e si affida agli standard GS1

Il marketplace tedesco rappresenta una grande opportunità per i rivenditori: per potervi accedere saranno obbligatori gli identificativi di prodotto GS1

E-commerce

Il mercato italiano dei marketplace - un settore in grande fermento, come sottolineato anche dal nostro industry engagement specialist Vittorio Giordano - è pronto ad accogliere Kaufland, un attore chiave nell'e-commerce europeo.

Kaufland

Kaufland è un brand tedesco che nasce come retailer tradizionale: è presente infatti con 1.600 negozi fisici in molti paesi dell’Europa centrale. Come marketplace, invece, è già attivo in Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Austria e Polonia. Per dare un’idea delle sue dimensioni, nella sola Germania il marketplace di Kaufland conta 32 milioni di visitatori al mese e più di 45 milioni di prodotti.

Entro la fine dell'estate, Kaufland sarà accessibile anche in Italia. Per vendere su questo marketplace, i rivenditori italiani dovranno identificare i propri prodotti con un codice a barre GS1.

Kaufland e gli standard GS1

Anche per vendere sul marketplace di Kaufland in Italia, infatti, sarà necessario che ai prodotti sia abbinato un GS1 GTIN (Global Trade Item Number), il numero che identifica ogni prodotto in maniera univoca a livello globale e che compone il codice a barre GS1.

Kaufland si aggiunge così alla lista delle piattaforme di e-commerce - come Amazon, eBay, Alibaba, Google Shopping, Zalando, Bol.com, Walmart, Allegro, eMag e più di recente TikTok Shop - che hanno già scelto di identificare i prodotti offerti a propri clienti con il sistema GS1.

Per ottenere i codici GS1, le aziende devono aderire al sistema GS1 con GS1 Italy, l'unico ente autorizzato a rilasciare codici GS1 (EAN) in Italia.

Il webinar

Per capire meglio come si applicano gli standard GS1 e quali vantaggi abilitano per chi desidera vendere i propri prodotti online, Kaufland ha organizzato insieme a GS1 Italy un webinar formativo dedicato.

25 settembre - 14:00-15:00 | Unlocking International Markets: Kaufland e GS1 Italy per un e-commerce europeo

Il webinar ha l’obiettivo di:

  • Illustrare i passaggi da seguire per iniziare a vendere con Kaufland e GS1 Italy.
  • Spiegare perché gli standard GS1 sono strumenti fondamentali per vendere online in modo efficiente.

La guida pratica per vendere online

Per aiutare le aziende a vendere online in modo efficiente, ottimizzando la gestione delle informazioni dei prodotti e garantendo al contempo la sicurezza dei clienti, GS1 Italy ha realizzato Vendere online: guida pratica per la codifica dei prodotti destinati ai marketplace ed e-commerce: questa guida chiarisce come richiedere e utilizzare gli standard GS1 per identificare i prodotti destinati al commercio online e spiega le regole per una loro corretta identificazione secondo il sistema GS1.

Solo i codici a barre GS1 (EAN) assegnati da GS1 Italy sono riconosciuti ufficialmente dal sistema di codifica mondiale GS1 e danno garanzia di venire accettati senza problemi dalla grande distribuzione fisica e online in tutto il mondo. Presto anche su Kaufland!

Scopri come migliorare la visibilità e la gestione dei prodotti nel settore e-commerce e marketplace sul sito GS1 Italy

Condividi