
Quest’anno per la prima volta ECR Community presenta ECR in Action, una rassegna globale di come i membri nazionali di ECR Community stanno lavorando, innovando e collaborando per affrontare alcune delle sfide più urgenti per il settore del largo consumo.
Attiva in oltre 20 paesi, ECR Community riunisce le iniziative nazionali di Efficient Consumer Response (risposta efficiente al consumatore, ndr), come ECR Italia, che insieme a distributori, produttori, fornitori di servizi, accademici ed esperti del settore, lavorano per rendere il largo consumo più efficiente, sostenibile e reattivo, a beneficio del consumatore finale.
ECR in Action 2025
L'edizione 2025 di ECR in Action mostra come le azioni locali abbiano un impatto reale anche a livello globale: dall'ottimizzazione degli imballaggi alle strategie di sostenibilità, dalle applicazioni di intelligenza artificiale nella supply chain agli insight sulla shopping experience. Al suo interno sono molti gli esempi di come i membri di ECR Community stanno affrontando le sfide di oggi: adattandosi alle nuove normative, migliorando l'efficienza della supply chain, riducendo gli sprechi alimentari e l'impronta di carbonio, innovando gli imballaggi e, applicando un nuovo pensiero al Category management e al coinvolgimento dei consumatori. Non si tratta di progetti una tantum, ma di impegni continui e a lungo termine assunti a livello nazionale e condivisi a livello globale, in modo che altri possano imparare, adattare e applicare ciò che funziona.
Sostenibilità e logistica secondo ECR Italia
Anche ECR Italia ha contribuito a ECR in action 2025 con due progetti che hanno come obiettivo quello di sostenere le aziende su temi complessi quali la sostenibilità e la logistica:
- Sostenibilità nelle categorie di prodotto: un nuovo approccio alla sostenibilità basato su evidenze scientifiche, che integra la sostenibilità nella gestione delle categorie di prodotto e nel dialogo con clienti, fornitori e con consumatori, per identificare e intervenire sulle aree di riduzione dell’impatto ambientale.
- Mappatura ed evoluzione dei flussi logistici nella filiera del largo consumo: uno studio approfondito, unico nel suo genere, per mappare i flussi logistici del largo consumo, fornire un quadro dettagliato delle dinamiche attuali della logistica, identificare le aree di miglioramento e conoscere le strategie adottate dalle aziende per aumentare l'efficienza, ridurre l'impatto ambientale e promuovere una logistica più collaborativa, digitale e sostenibile.
Se sei alla ricerca di esempi reali di come la collaborazione muova l’innovazione nel largo consumo, ECR in Action 2025 è lo strumento giusto: scarica ECR in Action 2025 gratuitamente dal sito ECR Community,