Tendenze online

Il magazine di GS1 Italy

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • Home /
  • politecnico

  • distribuzione tecnologia

    L’innovazione digitale e i nuovi significati del punto vendita

    11 febbraio 2019

    Il Politecnico di Milano racconta di come la tecnologia stia trasformando il senso stesso del punto vendita, luogo più di relazione che di transazione. Ma c’è ancora molta strada da fare per passare dalla sperimentazione all’adozione delle soluzioni su tutta la rete

  • Il numero

    +270%

    11 febbraio 2019

    la crescita del mercato italiano dell’agricoltura 4.0 leggi

  • Il numero

    21%

    7 febbraio 2019

    degli investimenti complessivi del retail nel 2018 sono destinati all’innovazione digitale leggi

  • supply chain

    Le dinamiche della logistica in conto terzi

    12 novembre 2018

    Un mercato vivace, creativo, dinamico con numeri in crescita, caratterizzato all’utilizzo sempre più massiccio delle tecnologie in chiave 4.0. Queste sono le direzioni di sviluppo del mercato della contract logistics dell’omonimo Osservatorio del Politecnico di Milano

  • Il numero

    8.234

    8 novembre 2018

    imprese del largo consumo che scambiano documenti elettronici a standard GS1 leggi

  • tecnologia gs1

    Imprese italiane sempre più digitali

    30 ottobre 2018

    Cresce l’uso dell'Electronic Data Interchange (EDI) nel mondo del largo consumo. Lo rivela il “Monitoraggio dell’uso dell’EDI nel largo consumo in Italia” realizzato da GS1 Italy

  • Il numero

    27,4

    16 ottobre 2018

    miliardi di euro: il valore degli acquisti online dei 23 milioni di web shopper dai siti italiani e stranieri leggi

  • consumi tecnologia

    L’e-commerce alla ricerca del valore

    16 ottobre 2018

    Tre miliardi e 800 milioni in più nel 2018. A tanto ammonta la crescita degli acquisti online, che supera i 27 miliardi, così come la registra l’Osservatorio eCommerce B2c della School of Management del Politecnico di Milano e Netcomm

  • supply chain tecnologia

    L’effetto virtuoso della fatturazione elettronica

    28 giugno 2018

    L’obbligo di fatturazione elettronica tra imprese private può far crescere la digitalizzazione nelle relazioni, migliorando l’efficienza complessiva di sistema. Leggi i risultati dell’Osservatorio Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b 2018

  • tecnologia supply chain

    Dalla blockchain più valore a internet

    23 aprile 2018

    La blockchain e le criptomonete sono la nuova frontiera disruptive per la collaborazione tra le aziende? O sono un fenomeno passeggero e di moda, uno dei tanti ai quali ci ha abituato la trasformazione digitale?

  • mobile tecnologia

    Siamo vicini alla fine della cash society?

    12 marzo 2018

    "Allacciate le cinture", dice l’Osservatorio Mobile Payment & Commerce del Politecnico di Milano: le operazioni, l’infrastruttura, il gradimento dei clienti aumentano e i player si posizionano. Ma in Italia ci sono ancora delle resistenze

  • mobile

    Una strategia integrata per il mobile

    22 febbraio 2018

    La pervasività dello smartphone nella relazione tra aziende e consumatori è indagata dall’Osservatorio Mobile B2C Strategy del Politecnico di Milano

  • 1
  • ·
  • 2
  • ·
  • 3

Iscriviti a

Tendenze Journal

la newsletter
di Tendenze online

Tendenze online

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • privacy
  • cookie
  • disclaimer
  • crediti
  • ©2013–2019 GS1 Italy - C.F. 80140330152