gs1 supply chain GS1 Svizzera – una filiera tracciata 27 maggio 2021 Migros-Genossenschafts-Bund: la tracciabilità e il suo impatto positivo su frutta e verdura
GS1 Australia - la filiera dei manghi 11 maggio 2021 GS1 e Manbulloo creano un nuovo sistema di monitoraggio e tracciabilità per tutta la filiera
dossier gs1 supply chain Casi di successo GS1 nel mondo: la tracciabilità nel fresh food 21 aprile 2021 Questa rubrica nasce per raccontare casi di best practice che ci arrivano dalle GS1 di tutto il mondo. In questo primo appuntamento ci siamo occupati del tema della tracciabilità nel fresh food
sostenibilità Per una filiera agroalimentare tracciabile e sostenibile 15 aprile 2021 All’incontro organizzato da Campus Peroni, sostenibilità, tracciabilità e innovazione della filiera agroalimentare a sostegno della competitività e della trasparenza nei confronti del consumatore. L’uso della blockchain per raccontare i prodotti e l’importanza degli standard globali
gs1 La tracciabilità e le informazioni in etichetta sono la stessa cosa? 25 marzo 2021 Scopri quante informazioni puoi trovare sulle etichette dei prodotti e quanto è importante la loro tracciabilità
gs1 sostenibilità Nuove sfide per la tracciabilità 8 marzo 2021 I sistemi di tracciabilità oggi devono anche rispondere a domande come "Questo prodotto è stato prodotto in modo sostenibile?" o "È sicuro?"
gs1 supply chain La ripresa del foodservice italiano 18 febbraio 2021 Secondo GS1 Italy tracciabilità dei prodotti per offrire sicurezza e trasparenza ai clienti e per gestire il business con più efficienza: questa la strada per ripartire
tecnologia I temi GS1 Italy al Retail Transformation Summit 10 novembre 2020 Sostenibilità, digitalizzazione e importanza dei dati, tracciabilità e logistica collaborativa raccontati da Francesco Pugliese
gs1 Con l’UDI i dispositivi medici sono sempre tracciabili 17 settembre 2020 E le 25 mila aziende europee del settore healthcare si stanno preparando ad applicarli
gs1 Che cos’è e come funziona il codice UDI per i dispositivi medici 30 giugno 2020 Continua il nostro percorso di conoscenza con il regolamento europeo che prevede l’apposizione del codice UDI sui dispositivi medici e diagnostici in vitro