Tendenze online

Il magazine di GS1 Italy

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • Home /
  • società

  • economia

    La società irrazionale

    9 dicembre 2021

    Dal Rapporto Censis la fotografia dell’Italia uscita dalla pandemia con una forte carica di irrazionalità e insoddisfazioni, profonde radici nel disagio socio-economico, accanto al perdurare di debolezze strutturali. Per questo c’è bisogno di un progetto per affrontare le sfide della ripresa

  • tecnologia

    L’intelligenza artificiale nel futuro delle imprese

    23 febbraio 2021

    Secondo l’ultima edizione dell’Osservatorio Artificial intelligence del Politecnico di Milano, intelligenza artificiale significa affrontare le sfide della società, cambiare modo di lavorare e comprendere le implicazioni etiche dell’elaborazione massiva dei dati

  • consumi

    I consumi egolatrici nell’Italia del sovranismo psichico

    11 dicembre 2018

    Dal 52° Rapporto Censis sulla situazione sociale del paese, una sintesi del capitolo relativo ai consumi

  • economia

    I nuovi gruppi sociali secondo l’Istat

    25 maggio 2017

    Nell’ultimo Rapporto annuale, l’Istat ricostruisce la società italiana e ridefinisce il profilo delle classi sociali

  • marketing

    Socialing

    7 marzo 2017

    Il libro di oggi è “Socialing” di Andrea Farinet, per la rubrica "Libri, supermercati & dintorni"

  • consumi marketing

    ConsumAutori

    7 febbraio 2017

    Per la rubrica "Libri, supermercati & dintorni" oggi parliamo del libro “ConsumAutori: i nuovi nuclei generazionali” di Franceso Morace

  • consumi

    Gli italiani a tavola: tornano le differenze tra poveri e ricchi

    18 novembre 2016

    Secondo il Censis si amplia il food social gap. Ma con meno carne, pesce, frutta e verdura più rischi per la salute degli italiani

  • economia

    La ricetta per la felicità sul lavoro? Un “bravo” per quel che si è fatto

    25 maggio 2016

    La ricerca di The Boston Consulting Group e The Network: dopo la crisi in tutto il mondo contano meno gli aspetti economici e più quelli relazionali. Ma in Italia il bilanciamento tra vita privata e lavoro non è ancora vista come una priorità

  • tecnologia

    Uomini e robot

    18 novembre 2015

    Quale sarà il futuro dei lavoratori nella società sempre più automatizzata? La coscienza umana, il paradosso di Polanyi e le macchine che imparano

  • consumi expo

    De Rita: Expo e giovani tra cronaca e racconto

    13 ottobre 2015

    Un primo bilancio di Expo tracciato da Giuseppe De Rita, presidente del Censis

  • A chi vanno i mille euro del presidente Renzi

    l'opinione di Simone Pellegrino e Alberto Zanardi

    20 marzo 2014

    La riduzione dell’Irpef riguarderà davvero tutti i lavoratori dipendenti sotto i 25mila euro? No, perché non è prevista alcuna imposta negativa che permetta anche agli incapienti di beneficiare della detrazione. Introdurla costerebbe 14 miliardi continua

    economia

  • economia

    Il divario di genere secondo l’Ocse

    10 marzo 2014

    I dati sul gap esistente tra uomo e donna nell’impiego del tempo nell’arco della giornata

Iscriviti a

Tendenze Journal

la newsletter
di Tendenze online

Tendenze online

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • privacy
  • cookie
  • disclaimer
  • crediti
  • ©2013–2023 GS1 Italy - C.F. 80140330152