Tendenze online

Il magazine di GS1 Italy

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • Home /
  • popolazione

  • sostenibilità gs1

    Rigenerare la salute della Terra grazie all’economia circolare

    30 settembre 2020

    Modelli insostenibili di produzione, consumo e crescita della popolazione stanno sfidando la resilienza e la stabilità del pianeta per sostenere le attività umane

  • economia

    Sempre meno e più vecchi, l’Italia fanalino di coda d’Europa

    8 febbraio 2019

    Diminuisce la natalità, aumenta la popolazione anziana, il Mezzogiorno perde 4,2 abitanti ogni mille, in crescita le immigrazioni, ma anche le emigrazioni. Dalle stime dell’Istat notizie non confortanti per il largo consumo

  • economia

    La solitudine della famiglia iperconnessa

    26 settembre 2018

    Il primo Rapporto Auditel-Censis racconta la vita vera delle famiglie italiane, a partire dalle coabitazioni reali, le dotazioni di beni e device, le interrelazioni tra i loro membri nel quotidiano

  • economia

    Diminuisce la popolazione, che continua a invecchiare

    8 febbraio 2018

    L’Istat fotografa lo stato di un paese con una popolazione in calo, anche per le nascite giunte al minimo storico. Aumenta l’età media: oltre 45 anni

  • consumi

    Gli italiani a tavola: tornano le differenze tra poveri e ricchi

    18 novembre 2016

    Secondo il Censis si amplia il food social gap. Ma con meno carne, pesce, frutta e verdura più rischi per la salute degli italiani

  • economia

    Come sarebbe l'Italia senza immigrati?

    26 luglio 2016

    Secondo il Censis, sulla base dei numeri reali, il modello italiano di integrazione degli immigrati funziona e ha un impatto positivo sull’economia italiana, sui consumi e sulla società.

  • economia

    La crescita demografica perduta

    6 aprile 2016

    L’Italia ha attraversato varie fasi di crescita della popolazione nel secondo dopoguerra. Per la prima volta nel 2015 si è registrato un declino. Perché è un errore ignorare la demografia.

Iscriviti a

Tendenze Journal

la newsletter
di Tendenze online

Tendenze online

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • privacy
  • cookie
  • disclaimer
  • crediti
  • ©2013–2023 GS1 Italy - C.F. 80140330152