Tendenze online

Il magazine di GS1 Italy

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • Home /
  • pandemia

  • gs1

    Largo consumo confezionato: evoluzione tra le rivoluzioni

    27 ottobre 2022

    Pandemia, guerra e inflazione: come impattano sul largo consumo e come reagisce il settore. Il racconto nel webinar GS1 Italy in collaborazione con IRI

  • gs1 consumi

    La pandemia influisce ancora sulla spesa Non Food

    4 ottobre 2022

    Meno visite nei negozi, per tempi più ridotti e in orari meno affollati. Più acquisti sul web e meno nei centri commerciali. Ma soprattutto un taglio allo shopping, in attesa di tempi più tranquilli

  • economia

    L’economia mondiale sta andando verso la stagflazione?

    12 maggio 2022

    Molti economisti temono che il doppio shock della pandemia e della guerra in Ucraina renda molto più difficile la ripresa. Si assiste a un aumento dell’inflazione insieme a una crescita lenta. Ma, assicurano, non è un ritorno agli anni ’70, anche se il confronto ha senso

  • economia

    La società irrazionale

    9 dicembre 2021

    Dal Rapporto Censis la fotografia dell’Italia uscita dalla pandemia con una forte carica di irrazionalità e insoddisfazioni, profonde radici nel disagio socio-economico, accanto al perdurare di debolezze strutturali. Per questo c’è bisogno di un progetto per affrontare le sfide della ripresa

  • gs1 tecnologia

    L’EDI resiste alla pandemia

    4 novembre 2021

    Dal “Monitoraggio dell’uso dell’EDI nel largo consumo in Italia” 2021 di GS1 Italy emerge il contributo dell’EDI a rendere efficiente la digitalizzazione delle imprese e la sua preparazione alla volata post Covid

  • gs1 distribuzione

    Le promozioni nella pandemia. E dopo

    19 ottobre 2021

    Uno studio di IRI per il progetto OSA di GS1 Italy analizza quali impatti la pandemia ha avuto nell’utilizzo della leva promozionale dei retailer, che cosa rimane e quali cambiamenti nello scenario competitivo ha innescato

  • economia consumi

    Dietro il risparmio degli italiani c’è la paura del futuro

    8 ottobre 2021

    La pandemia ha determinato un forte aumento del risparmio delle famiglie italiane. Chi poteva permetterselo ha risparmiato, anche per fronteggiare eventi inattesi. Acuita da incertezze sanitarie ed economiche, l’attitudine potrebbe persistere nel tempo

  • distribuzione

    Verso il new retail

    28 settembre 2021

    Dopo la pandemia il mondo della Distribuzione alla ricerca di sintonia con uno scenario che ha subito una forte accelerazione. Il cliente al centro, la sostenibilità e la tecnologia digitale sono i punti fermi. All’orizzonte, però, incombono le nubi dei rincari

  • gs1 supply chain

    Il foodservice riparte guardando all’efficienza di filiera

    24 settembre 2021

    L’ottava edizione di Retail Food Service organizzata da Retail Institute Italy analizza i cambiamenti indotti dalla discontinuità della pandemia e su quali basi il fuoricasa sta riorganizzando la nuova fase

  • supply chain

    Collaborazione e dati per una nuova filiera agroalimentare

    3 maggio 2021

    Tra i lasciti della pandemia c’è la consapevolezza, in molti protagonisti della filiera agroalimentare, che occorre gettare le basi per una sua evoluzione che ponga il consumatore al centro, con il supporto della tecnologia e della gestione dei dati

  • economia

    Il settore food & beverage italiano si oppone al Covid

    20 aprile 2021

    Nel 2020 il settore food & beverage ha limitato i danni causati dalla pandemia. Secondo uno studio di The European House Ambrosetti, la perdita del valore è stata contenuta, mentre le esportazioni agroalimentari hanno segnato un nuovo record con una crescita dell’1,8%

  • economia

    Rapporto Bes Istat: dalla pandemia Italia in frenata

    12 aprile 2021

    Battuta d’arresto in molte aree della società italiana analizzate dal Rapporto sul benessere equo e sostenibile dell’Istat dopo il miglioramento degli ultimi anni. Aumenta il divario con l’Europa e peggiorano le prospettive future

  • 1
  • ·
  • 2

Iscriviti a

Tendenze Journal

la newsletter
di Tendenze online

Tendenze online

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • privacy
  • cookie
  • disclaimer
  • crediti
  • ©2013–2023 GS1 Italy - C.F. 80140330152