gs1 Costruzioni: la digitalizzazione è una necessità per la filiera 20 aprile 2023 Il contributo degli standard globali al processo di modernizzazione del settore delle costruzioni, nel convegno organizzato da GS1 Italy e Cresme
gs1 Il passaporto digitale europeo cambierà la gestione e la consultazione delle informazioni dei prodotti 19 luglio 2022 Da alcuni mesi si sta diffondendo il concetto di Digital Product Passport, introdotto dalla bozza del Regolamento sulla progettazione ecocompatibile di prodotti sostenibili, pubblicata dalla Commissione europea lo scorso 30 marzo
gs1 Chi mette i codici a barre sui prodotti? 5 novembre 2020 E chi sceglie i numeri del barcode? Chi disegna le barre? Continua il nostro viaggio per rispondere alle tante curiosità sul codice a barre e anche per sfatare qualche mito
gs1 Il barcode diventa...pop! 9 ottobre 2018 Online i tre episodi della mini web series “Storie di codici a barre”, che racconta il codice a barre come mai prima d’ora. Smile, you’re on the barcode!
gs1 Codifico torna sotto i riflettori 28 marzo 2018 Approvato dalle aziende il servizio web di GS1 Italy per creare i codici a barre dei prodotti
gs1 In viaggio con un vasetto di marmellata e gli standard GS1 5 febbraio 2018 Puoi seguirlo con la app GS1 dal coltivatore al consumatore lungo tutta la supply chain
gs1 11 mila codici a barre con Codifico il nuovo servizio barcode “fai-da-te” 27 novembre 2017 In sei mesi sono oltre 600 le aziende che hanno utilizzato Codifico, il servizio web creato da GS1 Italy per aiutare le PMI ad utilizzare i codici a barre GS1 sui loro prodotti
gs1 Il Comitato europeo di normazione (CEN) sceglie il codice GS1 SSCC 28 giugno 2017 Obiettivo: identificare i colli in modo univoco e semplificare le consegne transfrontaliere
gs1 È nato Codifico 5 giugno 2017 Il nuovo servizio online creato da GS1 Italy per generare i barcode e registrare i prodotti