Tendenze online

Il magazine di GS1 Italy

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • Home /
  • Prezzi

  • prezzi

    Crescita stabile per l’Inflazione a maggio 2012

    25 giugno 2012

    Tasso congiunturale pari a zero e crescita tendenziale del +3,2% nel mese di maggio: forte rialzo congiunturale per il prezzo dell’Energia elettrica (+4,7%), mentre rallenta l’indice tendenziale dei prezzi per Benzina (+17,8%) e Gasolio (+19,2%). Rallenta anche la crescita tendenziale dell’indice del Paniere ad Alta Frequenza (+4,2%)

  • prezzi

    Inflazione ancora alta

    25 maggio 2012

    Rimane costante la crescita dell’inflazione nel mese di aprile, sostenuta prevalentemente dall’andamento dei prezzi dei Trasporti (in primis Carburanti e lubrificanti): quest’ultimo guida altresì l’ulteriore crescita dell’indice del Paniere ad Alta Frequenza (+4,7%)

  • Il numero

    231

    23 settembre 2011

    leggi

  • Il numero

    +0,3%

    22 febbraio 2011

    leggi

  • prezzi

    Materie prime: prezzi

    12 novembre 2010

    La filiera del Largo Consumo riunita in Indicod-Ecr condivide le istanze del capo del Governo sulla necessità di intervenire a livello mondiale contro le speculazione sulle materie prime che premono su un rialzo dell’inflazione

  • prezzi

    PIL e inflazione

    5 maggio 2010

  • Agli italiani costa anche la disinflazione

    l'opinione di Enrico D'Elia

    23 marzo 2009

    L'attuale fase di rallentamento dei prezzi potrebbe portare paradossalmente alcune conseguenze negative per le imprese italiane, aggravando gli effetti di una delle peggiori crisi del dopoguerra. I prezzi italiani, infatti, tendono a crescere meno di quelli europei solo quando l'inflazione accelera. Appena le tensioni rientrano, i nostri prezzi scendono meno della media, compromettendo la competitività del paese. Il settore più critico è quello dei servizi, dove ormai è indispensabile smantellare posizioni di rendita ed inefficienze. continua

    prezzi

  • Inizia a manifestarsi in Francia una concorrenza più accesa sui prezzi nei mercati del largo consumo

    Enrico Colla
    l'opinione di Enrico Colla

    28 ottobre 2008

    Già dall’inizio dell’anno i distributori francesi potevano dedurre dai prezzi in fattura tutti i contributi finanziari concessi dai produttori, abbassando così i prezzi al consumo. Con l'approvazione della legge LME dello scorso agosto, è stata introdotta anche una maggiore libertà nella negoziazione. Gli effetti cominciano a manifestarsi sul mercato. continua

    prezzi

  • prezzi

    Gfk rivela come gli italiani percepiscono l'andamento dei prezzi

    28 ottobre 2008

    Dominano una preoccupazione diffusa e un’attenzione alla spesa, che li avvicinano ai discount, alle marche private e alle promozioni

  • prezzi

    La percezione del carovita

    29 aprile 2008

    Al di là dei dati ufficiali sull’andamento dei prezzi, in questo momento gli italiani percepiscono in modo marcato un aumento dei prezzi. Le conseguenze del carovita “galoppante” pesano concretamente sulla loro vita quotidiana

  • prezzi

    Le materie prime

    18 marzo 2008

  • prezzi

    La scarsa fiducia fa crescere l’inflazione

    18 marzo 2008

    Perché i consumatori percepiscono un'inflazione molto più elevata della realtà? Una recente ricerca mostra che nella media del periodo febbraio 2003-settembre 2007, quella percepita dagli italiani è stata del 23,7% annuo

  • 1
  • ·
  • 2
  • ·
  • 3
  • ·
  • 4

Iscriviti a

Tendenze Journal

la newsletter
di Tendenze online

Tendenze online

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • privacy
  • cookie
  • disclaimer
  • crediti
  • ©2013–2018 GS1 Italy - C.F. 80140330152